Strutture ospedaliere vicine a MILANO RESIDENCE CHS
Il Milano residence CHS e’ posto in una posizione strategica per la vicinanza degli ospedali cittadini. Il Niguarda e molti altri “centri di eccellenza sanitaria” sono facilmente raggiungibili sia con la propria auto che tramiti mezzi pubblici. L’immediata vicinanza dello svincolo Cormano (A4) rende il residence Milano facilmente raggiungibile con la vostra auto. Sono sempre disponibile box e posti auto per i nostri clienti.
RESIDENCE MILANO CHS, grazie alle strutture ospedaliere vicine, e’ comodissimo per alcuni tra i migliori istituti specialistici.


Strutture ospedaliere vicine a MILANO RESIDENCE CHS
ospedale NIGUARDA
L’Ospedale Niguarda Cà Granda, e’ tra i più attivi Centri Trapianti in Italia.È sede di tutte le specialità cliniche per le patologie dell’adulto e del bambino con oltre 200 ambulatori e 70 strutture cliniche, che fanno del Niguarda un riferimento regionale, nazionale e internazionale.
Niguarda è, inoltre, sede: di 26 centri di alta specializzazione di riferimento nazionale, della Banca dei Tessuti , della Centrale Operativa 118 di Milano e Provincia , dell’Unità Mobile Sanitaria per la gestione delle Grandi Emergenze, del Centro Antiveleni, del Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio Di Capua”, del Centro Grandi Ustionati, del Trauma Center , dell’ Unità Spinale Unipolare del Centro per le Malattie Rare (oltre 120 patologie trattate), del Corso di Laurea in Infermieristica
Strutture ospedaliere vicine a MILANO RESIDENCE CHS
ospedale LUIGI SACCO
L’ Ospedale Luigi Sacco, e’ un polo universitario, conosciuto anche come ospedale Vialba, è una tra le più importanti strutture ospedaliere di Milano. Ha un bacino d’utenza di circa 345.000 persone. Annualmente i ricoveri in regime ordinario sono circa 17.000, quelli in day hospital circa 7.500, mentre le prestazioni ambulatoriali si aggirano attorno ai 2 milioni.
Il Pronto soccorso accoglie ogni anno circa 52.000 pazienti e vengono effettuati circa 8.500 interventi. La presenza di alcuni centri di eccellenza è in grado di attrarre un numero notevole di pazienti extra-regionali, pari al 10 per cento dei ricoveri ordinari.
L’Ospedale “Luigi Sacco” oggi è centro di riferimento per le emergenze epidemiologiche (SARS e bioterrorismo) e per importanti patologie infettive (quali, ad esempio, l’HIV/AIDS), oltre che per altre varie malattie di natura oncologica, cardiologica, ecc., e rappresenta una delle realtà ospedaliere milanesi più conosciute a livello nazionale.


Strutture ospedaliere vicine a MILANO RESIDENCE CHS
il C.T.O.
Il C.T.O. Centro Traumatologico Ortopedico e’ situato tra viale F. Testi e viale Sarca, in zona Bicocca, rappresenta un punto di riferimento per l’area Ortopedico traumatologica (e’ anche sede di Clinica Universitaria), per la Chirurgia plastica ricostruttiva della mano e per la Riabilitazione. Il settore medico riabilitativo, storicamente specializzato nella rieducazione funzionale dei pazienti medullolesi, e’ stato recentemente potenziato con l’istituzione dei settori Cardiologico, Respiratorio, e Neurologico a cui fa riferimento l’Istituto per la Malattia di Parkinson e disturbi del movimento.
Il Milano residence CHS, risulta inoltre una ottima base anche per i vostri viaggi d’affari a Milano, un esempio tra tutti la vicinanza, tramite comodi mezzi, alla FIERA DI MILANO ed ai suoi eventi e alle sue rassegne annuali di riferimento europeo.